I migliori cocktail a base di rum

I migliori cocktail a base di rum

10 Cocktail con Rum Semplici: Storia, Ricette e Varianti

Il rum è uno dei distillati più versatili e affascinanti della storia dei cocktail. Originario dei Caraibi, il rum ha una lunga tradizione che si intreccia con la storia della navigazione, della pirateria e della scoperta del Nuovo Mondo. Oggi è l’ingrediente base di moltissimi drink amati in tutto il mondo, sia per la sua capacità di adattarsi a gusti dolci e fruttati, sia per il suo carattere deciso e speziato. In questo articolo esploreremo 10 cocktail con rum semplici, perfetti per ogni occasione, raccontando la loro storia, descrivendo gli ingredienti e suggerendo varianti e curiosità per rendere la tua esperienza di mixology ancora più interessante.

1. Mojito: Il Re dei Cocktail Estivi

Storia

Il Mojito è forse il cocktail fondamentale della cultura cubana. Le sue origini risalgono al XVI secolo, quando l’esploratore inglese Sir Francis Drake preparava un rudimentale mix di aguardiente de caña (un precursore del rum), lime, zucchero e menta per i suoi marinai, chiamato "El Draque", durante i suoi viaggi tra cui la circumnavigazione del globo. La ricetta si è evoluta nel corso dei secoli fino a diventare il Mojito che conosciamo oggi. Negli anni '40 e '50, divenne popolare grazie a celebri frequentatori de La Bodeguita del Medio all’Avana, tra cui Ernest Hemingway.

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum bianco

  • 10 foglie di menta fresca

  • 1 lime tagliato a spicchi

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna

  • 100 ml di soda

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • La varietà di menta più utilizzata a Cuba è la "yerba buena", dal sapore più delicato rispetto alla menta piperita.

Varianti

  • Variante alla fragola: aggiungi fragole fresche schiacciate.

  • Variante al maracuja: sostituisci il lime con succo di frutto della passione.

  • Variante analcolico: ometti il rum e usa più soda per una versione adatta a tutti.

2. Daiquiri: L’Eleganza del Rum e Lime

Storia

Il Daiquiri è uno dei classici drink caraibici e prende il nome da una città mineraria vicino a Santiago de Cuba. Uno dei più celebri cocktail a base di rum, fu creato da Jennings Cox, un ingegnere minerario americano, alla fine del XIX secolo. Cox mescolò rum, lime e zucchero per rinfrescarsi dopo il lavoro. Il cocktail si diffuse negli Stati Uniti durante il Proibizionismo e divenne il cocktail preferito di Hemingway, che ordinava una versione "senza zucchero e doppio rum", nota come Papa Doble.

Ingredienti Classici

  • 5 cl di rum bianco

  • 25 ml di succo di lime fresco

  • 15 ml di sciroppo di zucchero

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • Il Daiquiri originale veniva servito su ghiaccio tritato in bicchieri alti.

Varianti

  • Frozen Daiquiri: frulla gli ingredienti con ghiaccio per una consistenza rinfrescante.

  • Daiquiri alla fragola: aggiungi fragole fresche o sciroppo di fragola.

  • Daiquiri Hemingway: senza zucchero e con succo di pompelmo.

3. Piña Colada: Il Cocktail da Aperitivo Tropicale

Storia

La Piña Colada è un drink immortale: il cocktail nazionale di Porto Rico e uno dei migliori cocktail in stile tropicale. Creato nel 1954 da Ramón "Monchito" Marrero al Caribe Hilton Hotel, questo classico cocktail mirava a rappresentare l’ospitalità dell’isola. Oggi è diventato uno dei cocktail più apprezzati al mondo per la sua dolcezza e consistenza vellutata.

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum bianco

  • 60 ml di crema di cocco

  • 120 ml di succo d’ananas

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • La Piña Colada è celebrata con una giornata mondiale ogni anno il 10 luglio, è uno dei cocktail più bevuti del Porto Rico.

Varianti

  • Piña Colada frozen: frullata con ghiaccio per una consistenza cremosa.

  • Piña Colada al mango: aggiungi polpa di mango per un twist esotico.

4. Cuba Libre: Il Rum con un Messaggio di Libertà

Storia

Il Cuba Libre è un cocktail nato all'inizio del 1900 dopo la guerra ispano-americana. I soldati statunitensi inventarono una ricetta facile e veloce mescolando rum chiaro cubano, Coca Cola e una spruzzata e lime per brindare all'indipendenza dell’isola. Oggi è il perfetto drink da aperitivo

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum bianco

  • 120 ml di Coca-Cola

  • 10 ml di succo di lime

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • Il segreto di un buon Cuba Libre è il lime fresco. 

Varianti

  • Variante Dark: usa un tipo di rum scuro per una versione più intensa.

  • Variante al cocco: aggiungi rum aromatizzato al cocco.

5. Dark 'n' Stormy: Il Cocktail delle Bermuda

Storia

Il Dark 'n' Stormy è la bevanda nazionale delle Bermuda. Tradizionalmente preparato con Gosling’s Black Seal Rum e ginger beer, il nome riflette il suo aspetto torbido, il connubio tra rum e ginger beer lo rende un drink dal sapore molto deciso, mentre una spruzzata di succo di lime conferisce quel tocco di acidità.

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum cubano scuro

  • 100 ml di ginger beer

  • 15 ml di succo di lime

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • È illegale chiamare un drink "Dark 'n' Stormy" se non è fatto con Gosling’s Black Seal Rum.

Varianti

  • Spicy Stormy: aggiungi un pizzico di peperoncino.

  • Pineapple Stormy: aggiungi succo di ananas per una versione più dolce.

6. Mai Tai: Il Cocktail Tiki per Eccellenza

Storia

Il Mai Tai fu creato da Trader Vic nel 1944 a Oakland, California. La leggenda narra che il nome derivi da "Maita’i!", che significa "buono" in tahitiano. Come quasi tutti i cocktail caraibici, anche questo prevede il lime, con un tocco originale conferito da qualche cl di sciroppo di orzata. 

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum scuro

  • 20 ml di curaçao all’arancia

  • 20 ml di sciroppo di orzata

  • 25 ml di succo di lime

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • È un simbolo della cultura Tiki, ai diffuse diventando molto popolare negli anni ‘50 e ‘60.

Varianti

  • Mai Tai al mango: aggiungi purea di mango.

  • Mai Tai frozen: frulla gli ingredienti con ghiaccio.

7. Rum Punch: Il Cocktail delle Feste

Storia

Il Rum Punch ha origini caraibiche e prende spunto dal "panch", una bevanda indiana portata dagli inglesi nel XVII secolo. Oggi è molto popolare durante le feste, per la sua dolcezza e l'utilizzo di un cucchiaio di granatina, che lo rende più leggero e divertente. 

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum scuro

  • 50 ml di succo d’arancia

  • 50 ml di succo d’ananas

  • 15 ml di succo di lime

  • 10 ml di granatina

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • Ogni isola caraibica ha la sua ricetta di Rum Punch, rigorosamente fatta con succo d'ananas fresco.

Varianti

  • Jamaican Rum Punch: aggiungi spezie come noce moscata e cannella.

  • Rum Punch analcolico: usa succhi di frutta e soda.

8. Ti' Punch: Il Piccolo Grande Cocktail della Martinica

Storia

Il Ti' Punch è la bevanda nazionale della Martinica e della Guadalupa. "Ti'" significa "piccolo" in creolo. Il cocktail mischia due ingredienti storicamente molto diffusi in queste zone, il rum agricolo e la canna da zucchero. Si tratta di uno dei cocktail con il rum più semplici in assoluto.

Ingredienti Classici

  • 60 ml di rhum agricole (rum agricolo)

  • 1 cucchiaino di zucchero di canna

  • 1 fetta di lime

Curiosità

  • In Martinica è consuetudine "chacun prépare sa propre mort" (ognuno prepara la propria morte), ovvero ogni cocktail è personalizzato dalla persona che lo prepara per sè.

Varianti

  • Ti' Punch au Miel: sostituisci lo zucchero con miele.

9. Caipirissima: La Sorella a Base di Rum della Caipirinha

Storia

La Caipirissima è una variante della Caipirinha brasiliana, con rum chiaro al posto della cachaça. Si tratta di un ottimo cocktail da consumare durante un aperitivo, è importante però stare attenti a scegliere il rum giusto, in quanto avrà un sapore predominante rispetto agli altri.

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum bianco

  • 1 lime tagliato a spicchi

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna

  • Ghiaccio tritato q.b.

Curiosità

  • Questo drink è spesso proposto dai locali estivi perchè è davvero semplice e rinfrescante.

Varianti

  • Caipirissima alle fragole: aggiungi fragole schiacciate.

  • Caipirissima menta: aggiungi foglie di menta fresca.

10. Hurricane: Il Cocktail di New Orleans

Storia

Il Hurricane è un cocktail molto aromatico che fu inventato durante la Seconda Guerra Mondiale al Pat O'Brien’s bar di New Orleans per smaltire un eccesso di rum ricevuto in cambio di whisky. 

Ingredienti Classici

  • 50 ml di rum chiaro

  • 50 ml di rum scuro

  • 100 ml di succo di frutto della passione

  • 50 ml di succo d’arancia

  • 15 ml di sciroppo di granatina

  • Ghiaccio q.b.

Curiosità

  • Il bicchiere "hurricane" prende il nome dalla forma delle lampade a uragano.

Varianti

  • Frozen Hurricane: frulla gli ingredienti con ghiaccio e otterrai una consistenza unica e divertente.

  • Lemon Hurricane: utilizza il succo di limone al posto di quello all'arancia per un sapore più aspro e deciso.

Conclusione

Il rum è l’ingrediente perfetto per creare cocktail semplici, gustosi e ricchi di storia. Dai classici intramontabili come il Mojito e il Daiquiri ai tropicali Mai Tai e Piña Colada, c’è un drink con rum adatto a ogni occasione. Esplora queste ricette, prova le varianti suggerite e lasciati trasportare dai sapori delle isole e dei mari lontani.

Quale di questi cocktail proverai per primo