10 Cocktail con Gin Semplici: Ricette, Storia e Varianti
Il gin è uno dei distillati più versatili e apprezzati nella mixology, grazie al suo caratteristico sapore erbaceo dato dalle bacche di ginepro. Da semplici cocktail come il classico Gin Tonic fino a varianti più moderne e creative, il gin si presta a numerose combinazioni facili da realizzare.
In questo articolo scoprirai 10 cocktail con gin semplici, perfetti per ogni occasione e non solo per gli amanti del gin. Ti racconteremo la loro storia, gli ingredienti principali e le varianti per adattarli ai tuoi gusti.

1. Gin Tonic: Il Classico Intramontabile
Storia
Il Gin Tonic, uno dei drink più amati al mondo, nacque nel XVIII secolo, quando i soldati britannici in India iniziarono a mescolare il gin e l'acqua tonica per contrastare il sapore amaro del chinino, usato per combattere la malaria. Da necessità, divenne un’icona dell’aperitivo.
Preparare questo drink è davvero semplice, basterà versare e mescolare gli ingredienti in un bicchiere da cocktail con ghiaccio abbondant
Ingredienti Classici
- 50 ml di gin
- 150 ml di acqua tonica
- Ghiaccio q.b.
- 1 fetta di lime (o una fettina di limone)
Curiosità
Oggi esistono centinaia di varianti del Gin Tonic, grazie alla vasta gamma di botaniche del gin e toniche aromatizzate disponibili sul mercato. Scegli la combinazione giusta per ottenere un gin tonic perfetto.
Varianti Interessanti
- Gin Tonic al Cetriolo: Sostituisci il lime con fette di cetriolo per un tocco fresco.
- Gin Lemon: sostituisci la tonica con gazzosa al limone o limonata.

2. Negroni: Il Cocktail Italiano per Eccellenza
Storia
Il Negroni fu inventato a Firenze nel 1919 dal Conte Camillo Negroni, che chiese al barman Fosco Scarselli di rafforzare il suo Americano sostituendo la soda con il gin, uno dei distillati più amati dal Conte. Scarselli servì il drink con una fetta d’arancia invece della classica scorza di limone dell’Americano.
Ingredienti Classici
- 30 ml di gin
- 30 ml di Campari
- 30 ml di vermouth rosso
- Ghiaccio q.b.
- 1 fetta d’arancia
Curiosità
Il Negroni è uno dei cocktail più bilanciati, con note amare, dolci e alcoliche perfettamente equilibrate.
Varianti Moderne
- Negroni Sbagliato: Sostituisci il gin con Prosecco per una versione più leggera.
- White Negroni: Usa Lillet Blanc al posto del vermut rosso per una variante più fresca.

3. Tom Collins: Il Gin Fizz Originale
Storia
Il Tom Collins è un cocktail che nasce nel XIX secolo e prende il nome da una famosa burla di quel periodo, in cui si diceva alle persone che un certo “Tom Collins” parlava male di loro in un bar vicino. Rimane ad oggi uno dei migliori cocktail a base di Gin.
Metti tutti gli ingredienti nello shaker e servi in un bicchiere highball aggiungendo la soda alla fine.
Ingredienti Classici
- 50 ml di gin
- 25 ml di succo di limone fresco
- 15 ml di sciroppo di zucchero
- Soda q.b.
- Ghiaccio q.b.
Curiosità
È uno dei primi cocktail a incorporare la soda, il che lo rende un drink perfetto per l’estate.
Varianti Creative
- Tom Collins alla Lavanda: Unisci sciroppo di lavanda per un aroma floreale.
- Tom Collins al Basilico: Schiaccia qualche foglia di basilico prima di shakerare per una versione erbacea.

4. Gimlet: Il Preferito degli Agenti Segreti
Storia
Il Gimlet era il cocktail preferito dell’agente segreto Philip Marlowe, protagonista dei romanzi di Raymond Chandler.
Nato tra i marinai della Royal Navy, è molto agrumato e serviva per contrastare lo scorbuto (una malattia causata dalla carenza di vitamina C) grazie al succo di lime. Con il passare del tempo, il suo consumo si spostò dalle navi militari agli ambienti più sofisticati, diventando il drink preferito di molti personaggi illustri.
Mescola tutti gli ingredienti nello shaker per 15 secondi e servi in una coppetta da cocktail raffreddata. Guarnisci con una rondella di limone.
Ingredienti Classici
- 50 ml di gin
- 25 ml di succo di lime fresco
- 15 ml di sciroppo di zucchero
Curiosità
È un cocktail semplice, perfetto per chi ama i sapori decisi e le note agrumate.
Varianti Moderne
- Gimlet alla Menta: Guarnisci con foglie di menta per un tocco fresco.
- Gimlet al Pompelmo: Puoi optare per il succo di pompelmo al posto del lime per una versione più dolce.

5. Aviation: Il Cocktail Azzurro del Novecento
Storia
Creato nel 1916 dal bartender Hugo Ensslin, la ricetta originale dell'Aviation è stata pubblicata nel suo libro "Recipes for Mixed Drinks", una delle prime guide moderne alla mixology.
l’Aviation prende il nome dal colore azzurro dato dalla crème de violette. Questo cocktail aromatico è uno dei più particolari drink a base di Gin.
Mescola tutti gli ingredienti nello shaker e filtra il liquido in una coppetta da cocktail, guarnisci con una ciliegia al maraschino.
Ingredienti Classici
- 50 ml di gin
- 15 ml di maraschino
- 15 ml di succo di limone fresco
- 5 ml di crème de violette
Curiosità
La crème de violette era difficile da trovare per anni, rendendo l’Aviation un cocktail quasi dimenticato fino alla sua riscoperta nei primi anni 2000, quando il movimento della mixology artigianale riportò in auge la ricetta originale. La Crème de Violette tornò disponibile, e l’Aviation riprese il suo posto tra i grandi classici della mixology.
Varianti Creative
- Aviation al Lampone: Aggiungi purea di lampone per un tocco fruttato.
- Aviation Light: Usa vodka al posto del gin per una versione più delicata.

6. French 75: Il Brindisi Perfetto
Storia
Il French 75 è un cocktail inventato nel 1915 a Parigi e prende il nome da un cannone francese da 75 mm, simbolo dell'efficacia dell'esercito francese durante la Prima Guerra Mondiale, per via della sua gradazione elevata rispetto ad altri drink dell'epoca.
Servi in un bicchiere flute da champagne.
Ingredienti Classici
- 30 ml di gin
- 15 ml di succo di limone
- 10 ml di sciroppo di zucchero
- 60 ml di Champagne
Curiosità
È uno dei pochi cocktail ad abbinare al gin lo Champagne, rendendolo perfetto per brindisi ed eventi speciali.
Varianti Moderne
- Variante alla Pesca: Usa purea di pesca per una versione più dolce.
- Variante all'arancia: Usa succo di arancia per smorzare l'acidità del limone.

7. Bramble: Il Gin e More Perfetto per l’Estate
Storia
Creato negli anni ‘80 dal bartender inglese Dick Bradsell, il Bramble è una celebrazione dei sapori estivi. Nonostante sia un cocktail relativamente giovane, il Bramble è entrato rapidamente nella lista dei cocktail contemporanei classici e viene servito nei migliori bar del mondo.
Questo long drink realizza un abbinamento classico tra gin e succo di limone, unito al sapore decisamente più dolce e fruttato del liquore alle more.
Shakera tutti gli ingredienti insieme, versa in un bicchiere old fashioned col ghiaccio e aggiungi la Crème de Mûre.
Ingredienti Classici
- 50 ml di gin
- 25 ml di succo di limone
- 15 ml di sciroppo di zucchero
- 15 ml di Crème de Mûre (liquore alle more)
Curiosità
Il nome Bramble deriva dalla parola inglese che indica il cespuglio di rovi (blackberry bramble), richiamando le more selvatiche che crescono spontaneamente nelle campagne britanniche.
Varianti Creative
- Bramble ai Frutti Rossi: Aggiungi lamponi, fragole e scorza di limone per un sapore più vario.
- Pink Bramble: utilizza un gin rosa per conferire più dolcezza e un colore unico.
Conclusione
La versatilità del gin si presta a tantissime combinazioni semplici e deliziose. Da alcuni dei cocktail più famosi ai più ricercati come l’Aviation, con un cocktail a base gin sei sicuro di trovare la versione perfetta per ogni occasione.
Sperimenta anche le varianti che abbiamo studiato appositamente per te e trova la tua ricetta preferita! Quale di questi deliziosi cocktail proverai per primo?